Fellicarolo
Fellicarolo 920 metri sul livello del mare
Fellicarolo fronteggia Canevare sulla ripida sponda destra del Torrente Fellicarolo che viene attraversato per raggiungere la frazione da un ponte con grande arcata a profilo ribassato. Manca di un centro vero e proprio; la Chiesa dedicata a S. Pietro, fa da riferimento al una costellazione di casolari disposti a ventaglio, prevalentemente nella zona alta. Tale conformazione per nuclei sparsi è conseguenza dell’opera di ricostruzione che si dovette affrontare dopo la disastrosa frana del 1779 che colpì la zona. Fellicarolo è zona di transito per raggiungere la suggestiva Loc. Taburri, la cascata del Doccione e il Monte Libro Aperto.
Cose da vedere a Fellicarolo:
Cascate del Doccione, Monte Libro Aperto, Rifugio I Taburri, borgata il Poggio.